“Educazione in Kinaesthetics” viene inteso come processo continuo nel sostegno dei bambini nel diventare autonomi, attraverso lo sviluppo di una coscienza di sé differenziata, la gestione creativa delle sfide e un atteggiamento responsabile rispetto all’apprendimento, alla salute e al comportamento sociale.
Con Kinaesthetics nell'Educazione, le persone con un ruolo educativo imparano a portare la propria attenzione al proprio movimento e al proprio comportamento. La sensibilità e la capacità di adattamento che ne derivano ampliano lo spazio d'azione nelle interazioni educative di tutti i giorni. Imparano così ad accompagnare i bambini in modo mirato, vario e adeguato al loro sviluppo. Sviluppano con l’uso dei diversi sensi una comprensione differenziata delle attività del bambino, guardando alle risorse di ognuno.