Introduzione al concetto di Kinaesthetics: muoversi insieme ai bambini

“Educazione in Kinaesthetics” viene inteso come processo continuo nel sostegno dei bambini nel diventare autonomi, attraverso lo sviluppo di una coscienza di sé differenziata, la gestione creativa delle sfide e un atteggiamento responsabile rispetto all’apprendimento, alla salute e al comportamento sociale. Con Kinaesthetics nell'Educazione, le persone con un ruolo educativo imparano a portare la propria attenzione al proprio movimento e al proprio comportamento. La sensibilità e la capacità di adattamento che ne derivano ampliano lo spazio d'azione nelle interazioni educative di tutti i giorni. Imparano così ad accompagnare i bambini in modo mirato, vario e adeguato al loro sviluppo. Sviluppano con l’uso dei diversi sensi una comprensione differenziata delle attività del bambino, guardando alle risorse di ognuno.
Date

10.10.2026

Orario

09:00 - 17:00

Durata

7 ore

Tassa di iscrizione

Fr. 140.-

Contenuti
  • Conoscere ed esperimentare concetti di base di Kinaesthetics
  • Osservare e sperimentare i propri movimenti con uno sguardo ben preciso, riconoscendo le proprie abitudini motorie per poi adattarle.
  • Comprendere l’effetto del proprio movimento nell’interazione con il bambino.
  • Collegare la propria esperienza alle attività quotidiane e trovare delle soluzioni adatte alle diverse situazioni
Obiettivi

Per chi veste un ruolo educativo:

  • Promuovere la percezione corporea e comprendere come sostenere i bambini nel loro percorso di sviluppo nelle attività quotidiane, ma anche per la propria salute.  
  • Riflettere sullo sviluppo del bambino con una visione alle risorse piuttosto al problema.
  • Favorire l’unicità di ogni individuo, trovare delle soluzioni mirate alla situazione ed al momento specifico.

 Per i bambini:

  • Prendere coscienza del proprio corpo e delle possibilità del proprio movimento in interazione con una persona di riferimento.
  • Esperimentare da solo ed in interazione con altri con le proprie competenze, imparare ad imparare le attività quotidiane.  
  • Imparare a diventare autonomi, affrontare delle difficoltà, sentirsi autoefficaci e sviluppare una sana autostima.
Destinatari

Studenti del corso di Baby-sitting


Anmeldung