Movimentazione intelligente: tecniche di movimentazione del paziente ed educazione posturale dell’operatore

Il lavoro all’interno dei reparti ospedalieri e dell’assistenza sanitaria in generale è spesso usurante e legato al rischio di sovraccarichi. È quindi fondamentale, per tutti gli operatori sanitari, sapere come prendersi cura di sé stessi, anche sapendo come prevenire eventuali problematiche legate alle manovre pesanti che riguardano il nostro lavoro. Diventa perciò fondamentale conoscere prevenire la possibilità di infortuni o di patologie lavoro correlate.
Date

29.11.2025

Orario

8.30 - 17.30

Durata

8 ore

Tassa di iscrizione

Fr. 160.-

Contenuti
  • Cenni di anatomia e di biomeccanica del rachide e degli arti inferiori
  • Cenni sulle lesioni più comuni al rachide
  • Spiegazione sulla movimentazione dei carichi analisi dell’ambiente e del setting
  • La movimentazione: terminologia, teoria e pratica
Obiettivi
  • Conoscere i principi di posturologia e della mobilizzazione dei carichi
  • imparare a valutare gli ambienti e i setting in funzioni delle attività da svolgere
  • Apprendere nella pratica come aiutare le persone assistite a mobilizzarsi efficacemente su diverse superfici
  • Apprendere le strategie per evitare problematiche da sovraccarico associate all’attività lavorativa
  • Migliorare il comfort del personale e dell’assistito duranti tali manovre
Destinatari

Collaboratrici Familiari/Badanti, Assistenti di cura, Addetti alle cure socio-sanitarie, OSS con diploma italiano, Collaboratrici e Collaboratori Sanitari CRS.

Certificato

La frequenza minima per ottenere l'attestato di partecipazione è dell'80%.