Corso in collaborazione con l'Associazione delle Sezioni Samaritane del Ticino e Moesano che insegna ad agire in modo sicuro in caso di situazioni di emergenza con bambini. Il corso pone l'accento in particolare sulla giusta procedura da adottare e sull'attuazione di misure di primi soccorsi in caso di bambini coscienti, privi di sensi ed esanimi.
Date
11.04.2026
Orario
9.00 - 16.00
Durata
6 ore
Tassa di iscrizione
CHF 100.-
Contenuti
In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercita la corretta attuazione di misure di primi soccorsi su bambini. Il corso comprende tra l'altro i seguenti temi:
- Pericoli in casa e attorno all'abitazione
- Allarmare, pericoli, procedura generale in situazioni di emergenza
- Valutazione del paziente dei neonati
- Le emergenze infantili più comuni
- Misure di primo soccorso per:
- Dispnea
- Trauma
- Tratto gastrointestinale
- Rianimazione
Le lezioni trasmettono molte conoscenze pratiche in modo semplice e si basano sulle linee guida di kibesuisse.
Obiettivi
I partecipanti:
- Conoscono l’importanza dello schema del semaforo e di dare l’allarme quando si presta aiuto
- Sono capaci di prestare correttamente soccorso a un bambino privo di conoscenza
- Sono capaci di effettuare una prima valutazione di un bambino vittima di un infortunio o affetto da una malattia acuta e decidere se siano necessarie cure professionali
- Conoscono le misure di pronto soccorso per le emergenze mediche più frequenti con i bambini.
Requisiti
Attestato di frequenza corso Babysitting CRS e (auspicabile) pratica in qualità di Babysitter.
Destinatari
Ragazze e ragazzi dai 13 ai 17 anni compiuti che hanno ottenuto il Passaporto Babysitting CRS
Certificato
Attestato di partecipazione di CRS a chi frequenta almeno il 90% delle lezioni.
Anmeldung
Anmeldung
Kontakt
Stato del corso
L’inizio del corso non è garantito
Posti liberi