Basale Stimulation® è considerata un vero e proprio modello concettuale per l’infermieristica¹ volto a supportare ed accompagnare nel proprio sviluppo le persone che presentano alterazioni nella percezione, nel movimento e nella comunicazione. Tra queste: persone in stato vegetativo o con stato di coscienza alterato, persone con esiti di ictus o altre gravi cerebrolesioni, persone intubate, persone con il morbo di Alzheimer, con stati di disorientamento, con problemi psichici, persone in fase terminale, neonati prematuri ecc.
Trova, quindi, applicazione in ogni ambito dell’assistenza: dalla terapia intensiva –anche neonatale- alle cure palliative, dalla geriatria alla riabilitazione, dalla psichiatria all’assistenza domiciliare.
Parte dall’importante presupposto che ogni essere umano mantiene, a prescindere dalla gravità delle sue condizioni e limitazioni, bisogno e capacità di interazione, e perciò di sviluppo autonomo.
Basale Stimulation® trova espressione sia attraverso l’approccio di fondo che caratterizza l’assistenza (il cosiddetto “saper essere”), sia attraverso offerte mirate e legate a singole attività.