Un’ ora parliamo di… Affettività e sessualità: Parlare di contenuti imbarazzanti con i nostri figli

Parlare di affettività e sessualità all’interno della famiglia è una sfida educativa complessa ma fondamentale. In un’epoca in cui le identità si fanno più fluide, i riferimenti culturali si moltiplicano e le domande emergono in età sempre più precoce, diventa essenziale offrire ai genitori strumenti adeguati per affrontare questi temi con consapevolezza. Il percorso offre uno spazio di ascolto e di confronto per comprendere come accompagnare i figli in un percorso di crescita sereno e autentico. Un'ora parliamo di... è un ciclo di incontri gratuiti organizzati con il sostegno del Dipartimento della Sanità e della Socialità del Cantone Ticino che nasce dall'idea di affrontare i temi forti legati alla famiglia e all'educazione dei figli in modo puntuale e concreto. Tutto si sviluppa, si articola e si conclude in un'ora per dare la possibilità a più genitori possibili di partecipare, sicuri di staccarsi da casa e dagli impegni quotidiani per un tempo limitato, ma pieno di riflessioni, suggerimenti e opportunità di crescita in famiglia.
Date

18.05.2026

Orario

20.00 - 21.00

Durata

1 ora

Tassa di iscrizione

Gratuito

Contenuti
  • Le tappe dello sviluppo affettivo e sessuale nell’infanzia e nell’adolescenza
  • Le domande emergenti nei bambini e ragazzi: identità, orientamento, corporeità
  • Il ruolo del maschile e del femminile oggi: tra continuità e cambiamento
  • Educare all’affettività come base per relazioni sane e rispettose
Obiettivi
  • Comprendere le trasformazioni affettive e sessuali che vivono bambini e adolescenti
  • Rafforzare le competenze genitoriali nel dialogo su affettività e sessualità
  • Offrire spunti e strumenti educativi per affrontare le sfide identitarie contemporanee
  • Favorire un clima familiare basato su fiducia, ascolto e rispetto reciproco
Destinatari

Genitori, insegnanti, educatori e tutti coloro che sono accanto ai bambini e alle famiglie, assistenti sociali e avvocati


Anmeldung