La paura è una reazione funzionale ad affrontare un pericolo immediato, ansia e paura non costituiscono di per sé un disturbo, sono meccanismi naturali, fisiologici e psicologici che si attivano in ognuno in risposta a situazioni di pericolo reale o supposto.
Le paure sono naturali nei bambini e variano a seconda dell'età e dello sviluppo. Alcune delle più comuni includono la paura dell'estraneo, del buio, dei mostri, dei temporali, degli animali e della separazione. Spesso sono transitorie e se ne vanno, altre volte sono persistenti e restano a lungo rendendo più difficile la crescita dei bambini. Quando le paure persistono possono trasformarsi in fobie e compromettere la quotidianità, ad esempio la fobia per la scuola, la fobia sociale e altro. Nell’incontro si rifletterà su quali strategie adottare per aiutare i bambini ad affrontare le paure e come superarle
Un'ora parliamo di... è un ciclo di incontri gratuiti organizzati con il sostegno del Dipartimento della Sanità e della Socialità del Cantone Ticino che nasce dall'idea di affrontare i temi forti legati alla famiglia e all'educazione dei figli in modo puntuale e concreto. Tutto si sviluppa, si articola e si conclude in un'ora per dare la possibilità a più genitori possibili di partecipare, sicuri di staccarsi da casa e dagli impegni quotidiani per un tempo limitato, ma pieno di riflessioni, suggerimenti e opportunità di crescita in famiglia.