Un'ora parliamo di... Il gioco come soluzione

Questo incontro è un’introduzione all’utilizzo del gioco come strumento per rafforzare la relazione genitore-bambino e per risolvere comuni difficoltà comportamentali ed emotive che si presentano frequentemente nei bambini di età compresa tra 0 e 12 anni. Un'ora parliamo di... è un ciclo di incontri gratuiti organizzati con il sostegno del Dipartimento della Sanità e della Socialità del Cantone Ticino che nasce dall'idea di affrontare i temi forti legati alla famiglia e all'educazione dei figli in modo puntuale e concreto.
Date

08.06.2026

Orario

20.00 - 21.00

Durata

1 ora

Tassa di iscrizione

Gratuito

Contenuti
  • Principi teorici sull’utilizzo del gioco come strumento per aiutare il bambino
  • Lo strumento dello “Special Time”: cos’è, come utilizzarlo e cosa promuove
  • Esempi di alcune classiche difficoltà nella relazione genitore-bambino e di come risolverle attraverso il gioco, tra cui mancanza di cooperazione, non accettazione dei limiti, comportamenti disregolati, aggressività, rivalità tra pari e/o fratelli e paure significative.
  • Esempi di alcuni “giochi d’attaccamento” da utilizzare da subito per rafforzare la relazione e risolvere le difficoltà
Obiettivi
  • Presentare un inquadramento teorico sull’utilizzo del gioco per risolvere le difficoltà emotive e comportamentali del bambino
  • Acquisire nuovi strumenti basati sul gioco per aiutare il bambino a risolvere le difficoltà e rafforzare la relazione con lui
Requisiti

Apertura al confronto e desiderio lavorare sul proprio ruolo genitoriale ed educativo per la crescita armonica dei figli e dei ragazzi

Destinatari

Genitori, professionisti che lavorano con bambini, preadolescenti e adolescenti (docenti, pedagogisti, psicologi, pediatri)


Anmeldung