Un'ora parliamo di... La rabbia nel bambino: strumenti e strategie per contenerla e gestirla

Spesso i comportamenti aggressivi del bambino colgono impreparato l’adulto, che si può trovare in difficoltà nel gestirli e in dubbio su quale sia la cosa migliore da fare. Questo incontro fornisce conoscenze di base rispetto ai meccanismi di attivazione dell’aggressività in età evolutiva, esplora bisogni e emozioni che si nascondono dietro a questa e presenta strumenti pratici per affrontarla. Un'ora parliamo di... è un ciclo di incontri gratuiti organizzati con il sostegno del Dipartimento della Sanità e della Socialità del Cantone Ticino che nasce dall'idea di affrontare i temi forti legati alla famiglia e all'educazione dei figli in modo puntuale e concreto.
Date

30.03.2026

Orario

20.00 - 21.00

Durata

1 ora

Tassa di iscrizione

Gratuito

Contenuti

Nella prima parte dell’incontro viene presentato un inquadramento teorico dell’aggressività infantile: vengono
esplorati meccanismi, bisogni e emozioni alla base del comportamento aggressivo del bambino e comuni reazioni adulte a questi comportamenti. In seguito viene presentato un modello di riferimento per interpretare e rispondere in modo funzionale al comportamento aggressivo del bambino.

Obiettivi
  • Proporre un inquadramento teorico dell’aggressività infantile, comprendere i suoi meccanismi di attivazione ed espressione e valutare l’efficacia delle tradizionali risposte adulte al comportamento aggressivo del bambino
  • Acquisire nuovi strumenti per affrontare con più sicurezza l’aggressività nel bambino
Requisiti

Apertura al confronto e desiderio lavorare sul proprio ruolo genitoriale ed educativo per la crescita armonica dei figli e dei ragazzi

Destinatari

Genitori, professionisti che lavorano con bambini, preadolescenti e adolescenti (docenti, pedagogisti, psicologi, pediatri)


Anmeldung